Dalai Lama
Le Emozioni che Fanno Guarire. Dalai Lama, Daniel Goleman
Le Emozioni che Fanno Guarire
Dalai Lama, Daniel Goleman1997, 1998, 2017
Il libro
Come interagiscono cervello, sistema immunitario e stati emotivi? La
meditazione può produrre effetti positivi sulla salute? Quali emozioni si
accompagnano a una migliore qualità della vita? In occasione degli incontri
della terza Mind and Life Conference, svoltasi nel 1991 a Dharamsala, in
India, alla presenza del Dalai Lama, illustri scienziati occidentali e
maestri buddhisti hanno cercato di rispondere a questi e altri interrogativi
di carattere scientifico ed etico. Daniel Goleman ha raccolto alcuni degli
interventi e dei dibattiti più significativi di quella conferenza e li ha
riproposti in questo libro a testimonianza di un proficuo clima di apertura
e confronto tra scienza e religione: un dialogo che ha visto medici,
psicologi e filosofi concordi con i maggiori esponenti della tradizione
buddhista sulle facoltà terapeutiche della mente e sulla diretta influenza
della sfera psichica sulla salute del corpo.
Gli autori
Tenzin Gyatso (Taktser, Tibet, 1935) è il quattordicesimo Dalai Lama.
Leader politico e spirituale del popolo tibetano, autorità religiosa, voce
fra le più ascoltate del pacifismo mondiale, nel 1989 è stato insignito
del premio Nobel per la pace. Dal 1959 vive in India, a Dharamsala, sede
del governo tibetano in esilio.
Daniel Goleman (Stockton, California, 1946), tra i più rinomati psicologi
al mondo, con i suoi studi sull’intelligenza emotiva ha rivoluzionato il
panorama della psicologia contemporanea. Autore del bestseller
internazionale Intelligenza emotiva (1996), è condirettore del Consortium
for Research on Emotional Intelligence della Rutgers University e membro
della American Association for the Advancement of Science.
Indice
Il libro
Gli autori
Frontespizio
Le emozioni che fanno guarire
Ringraziamenti
Introduzione
Parte prima. ETICA:CIÒ CHE IL CORPO INSEGNA
1. I tre aspetti della virtù. di Lee Yearley
2. Sentimenti positivi e negativi: l’impatto sulla salute. di Daniel
Goleman
Parte seconda. I FONDAMENTI BIOLOGICI
3. L’identità del corpo. di Francisco Varela
4. Emozioni e cervello. di Cliff Saron e Richard J. Davidson
5. Lo stress, i traumi e il corpo. di Daniel Brown
Parte terza. MEDITAZIONE E MEDICINA
6. La consapevolezza come medicina. di Sharon Salzberg e Jon Kabat-Zinn
7. La medicina comportamentale. di Daniel Brown
Parte quarta. EMOZIONI E CULTURA:ORIENTE E OCCIDENTE
8. Le virtù nelle tradizioni buddhista e cristiana. di Lee Yearley
9. Le radici dell’autostima:differenze tra Oriente e Occidente
Parte quinta. LA NATURA DELLA CONSAPEVOLEZZA
10. Dialogo tra mente, cervello e corpo
11. Sottili livelli di coscienza
Parte sesta. UNSINGLE_RIGHT_QUOTEETICA UNIVERSALE
12. Medicina e compassione. del Dalai Lama
Hanno collaborato.
Posta un commento
0 Commenti